3.Che cosa si può fare per prevenire disturbi alle gambe?

E’ consigliato camminare quotidianamente per almeno un’ora, avere un’alimentazione ricca di fibre, vitamine e sali minerali e bere molta acqua. Evitare bagni con acqua troppo calda e lunghe esposizioni a fonti di calore di qualsiasi genere, come bagno turco, sauna o sabbiature. Si consiglia inoltre di dormire con le gambe ad un livello più alto rispetto al cuore, ponendo un rialzo sotto i piedi del letto.