il Benessere del piede
Dedicare attenzione ai nostri piedi è diventato estremamente importante. La maggior parte dei disturbi che colpiscono questa parte del nostro corpo può essere risolta grazie all’uso di calzature che rispettino le esigenze fisiologiche del piede. Lo studio dell’anatomia e le dinamiche del piede unito alla tecnica calzaturiera, che comprende anche la parte stilistica della calzatura, sono stati la base di partenza per la progettazione delle calzature SanaGens, ideali…per camminare meglio.
La salute del piede è fondamentale. Se osserviamo una persona che cammina ci rendiamo conto di quanta sinergia funzionale vi sia tra muscoli, nervi e ossa per consentire, oltre alla locomozione, il buon funzionamento di molte altre funzioni vitali, tra le quali quella, fondamentale, del sistema veno-linfatico. Questi due sistemi, per la loro particolare situazione anatomica, lavorano quasi sempre contro la gravità, per cui hanno necessità di una spinta periferica che favorisca il deflusso dei liquidi: i nostri piedi hanno proprio questo importantissimo compito


La salute del piede è fondamentale. Se osserviamo una persona che cammina ci rendiamo conto di quanta sinergia funzionale vi sia tra muscoli, nervi e ossa per consentire, oltre alla locomozione, il buon funzionamento di molte altre funzioni vitali, tra le quali quella, fondamentale, del sistema veno-linfatico. Questi due sistemi, per la loro particolare situazione anatomica, lavorano quasi sempre contro la gravità, per cui hanno necessità di una spinta periferica che favorisca il deflusso dei liquidi: i nostri piedi hanno proprio questo importantissimo compito


I piedi sono le nostre radici, una delle parti più complesse e importanti del corpo la loro funzione è vitale
- sono il nostro sostegno
- favoriscono la stazione eretta
- danno la spinta per camminare
- consentono il migliore adattamento al terreno
- ci permettono di muoverci
il piede è un secondo cuore passo dopo passo favorisce la spinta del sangue verso l’alto attraverso il sistema venoso e linfatico manda ossigeno a tutto il corpo, così, se i piedi stanno bene, tutto il corpo ne è felice!
L’importanza di calzature fisiologiche
Il piede svolge molteplici funzioni, come l’azione di sostegno di tutto il corpo, consente la stazione eretta, favorisce il migliore adattamento al terreno, da la spinta durante la deambulazione ed agisce come vero cuore periferico. Nella pianta del piede, in quella parte direttamente a contatto con il terreno, c’è la soletta di Lejars, rappresentata da una specie di spugna adiposa sottocutanea che racchiude la trama di minuscoli vasi (arteriole, venule e laghi venosi) che costituiscono una piccola riserva di sangue che ad ogni passo viene spinto verso l’alto. Il piede ha una struttura perfetta che sopporta tutto il peso del corpo e su cui gravano quasi tutti gli sforzi della giornata, soprattutto per quelle persone che trascorrono lunghi periodi in posizione eretta o svolgono attività fisiche particolarmente faticose. Ecco perché nella scelta delle calzature da indossare è importante rispettare le caratteristiche fisiologiche del piede e scegliere calzature adeguate, affinché esso lavori bene, senza costrizioni, per svolgere al meglio la sua importante funzione e…restare in salute!